Val Maira, Piemonte
Altopiano della Gardetta [Gravel]
- 45 kmLunghezza
- 1430 mDislivello
- 03:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Un facile itinerario nel lembo più estremo della Val Maira, tra graziosi borghi d’alta quota, panorami sulle vette delle Alpi Cozie e i divertenti trail del fondovalle.
Ad Acceglio inizia la lunga ma discontinua salita verso le quote più alte della vallata, con il primo chilometro fino a Villaro che si rivela anche il più impegnativo; la scalata prosegue poi più agevole fino a Saretto dove devia a destra sullo sterrato per La Crocetta.
Si arriva così alle case in pietra e ai viottoli lastricati di Chiappera, l’ultimo borgo abitato della Val Maira dove l’architettura montana locale è ancora oggi preservata con cura; un ultimo tratto in asfalto e poi la salita ritorna sassosa regalando grandiose vedute sulle cascate di Stroppia e sui circostanti over-3000 di confine.
Le Grange del Collet segnano il giro di boa del tour, nonché il punto più elevato raggiungibile dagli automezzi. La discesa si sviluppa dapprima su sentiero e poi, intersecata la via di salita, si sposta su una sconnessa sterrata nel versante destro della valle: da questa prospettiva si può finalmente ammirare in tutta la sua imponenza la Rocca Provenzale, la grande montagna piramidale che contraddistingue il panorama.
Superato il rifugio Campo Base si ritorna a Chiappera e da qui, mantenendosi sempre sul lato destro della valle, si va a concludere il tour con una serie di divertenti single track e sentieri forestali a fianco del torrente Maira.
Acceglio, via della Posta.
Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?
Commenti