Gravel Paesaggio

Altopiano della Gardetta [Gravel]

La versione gravel dell’affascinante itinerario d’alta quota verso l’anfiteatro naturale dell'Altopiano della Gardetta, conquistato con una lunghissima scalata ai 2481 metri del Colle Fauniera.

1/10
Descrizione percorso:
Trovi la versione MTB di questo tour a questo link.

La salita alle quote più alte è quella del Colle di Esischie: lunga circa sedici chilometri chilometri mai eccessivamente impegnativi, tocca gli abitati di Marmora e Tolosano (al km. 6 l’ultima fontana utile) e presenta la parte più ripida (sopra al 10%) tra i 1700 e 1900 metri di quota. A 2100 metri si incontra invece il rifugio Valanghe prima dell’ultima parte di salita aerea e panoramica.

La lunga scalata non finisce però al valico bensì al vicino colle Fauniera, un chilometro e mezzo più avanti, nei pressi del monumento a Marco Pantani. Con le difficoltà principali ormai alle spalle si scende rapidamente al Colle di Valcavera e da qui si entra nell’Altopiano della Gardetta.

Una strada bianca larga, compatta e scorrevole serpeggia ora tra prati e pareti scoscese, pianori e falsopiani, toccando i colli Bandia, Magherina e Cologna sullo spartiacque che dà a sud sulla valle Stura. Con ambientazioni d’alta montagna che cambiano a ogni curva si arriva quindi al bivio per il Colle del Preit, via di ritorno a valle.

Prima della discesa si raggiunge però il vicino rifugio Gardetta, collocato nel cuore dell’altopiano, affrontando poi la discesa conclusiva sul buon fondo sterrato verso il Colle del Preit; da qui a Canosio sarà tutto asfalto, su una stradina stretta e tortuosa percorsa dalle navette che salgono verso l’altopiano.

Punto di partenza:

Canosio, via Provinciale.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area