









Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
L’itinerario ripercorre il tracciato più lungo della storica marathon tedesca che si addentra nel cuore della Foresta Nera tra sterrati compatti e scorrevoli privi di difficoltà tecniche.
La
prima salita, che da Kirchzarten sale all’Hinterwalkopf, è la più lunga di
tutto l’itinerario e permette di guadagnare sensibilmente quota con pendenze
decisamente abbordabili. Una volta raggiunte Hinterzarten e il Lago Titisee si aggira il Monte Feldberg
(il rilievo più alto della Foresta Nera) con una sequenza di brevi ma dure
salite seguite da veloci discese: l’ascesa del Kaiserberg, in particolare, si
rivelerà decisamente ripida e impegnativa.
Con
una velocissima discesa si giunge nella bella cittadina di Todnau, tornando poi
a salire in modo discontinuo per un lungo tratto, transitando anche per il
passaggio simbolo della gara: il muro dell’Alpe de Fiddlebrugg. Una lunga serie
di facili saliscendi conduce quindi al villaggio di Holfsgrund, dove ha inizio
la lunga e facile picchiata che riporta a Kirchzarten.
Kirchzarten bei Freiburg, Hauptstraße.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti