Il Massiccio dell’Estérel, una delle principali attrattive della Costa Azzurra, deve la sua bellezza al tipico colore rossastro delle rocce che contraddistinguono questo ambiente selvaggio e desolato: grazie alle sue numerose piste e sentieri è un luogo ideale per la mountain bike, ma è da ricordare che nel periodo estivo - complici le alte temperature e il conseguente rischio incendio - potrebbe esserne vietato l’accesso.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 La traversata del massiccio inizia da Saint-Raphael, addentrandosi con 
dolci pendenze verso il Mont Vinaigre (punto più alto del promontorio, 
riconoscibile dalla torre di osservazione) tra aridi pendii e sporgenze 
rocciose; dopo lo scollinamento nei pressi della casa forestale di 
Malpey, si continua tra gli eucalipti del Plan Estérel scendendo nella 
stretta gola del Perthus e transitando all’ombra dei curiosi pinnacoli 
del Rocher.
L’itinerario si dirige ora verso il Col 
du Mistral e il Col de Belle Barbe, incuneandosi poi nella valle del Mal
 Infernet dove dirupi, picchi e pareti di roccia si susseguono fino al 
pittoresco Lac de l’Ecureuil: quasi sempre in secca, con due vecchi 
ponti ormai crollati, sarà necessario attraversarne l’alveo per 
imboccare la difficile risalita del Ravin de la Couche de l’Ane.
Il
 sentiero, fatta eccezione per due brevi passaggi non ciclabili, è 
sempre pedalabile ma diviene più ripido e sconnesso salendo al Col de la
 Cadiere; l’ascesa continua poi facile fino al Col Notre Dame, dove 
l’anello attorno al Pic de l’Ours permette di percorrere su uno dei 
single track più divertenti della zona. Il tour prosegue ora sulla 
costa, mantenendosi per un lungo tratto in quota e offrendo ampi 
panorami che spaziano dal litorale frastagliato alle spiagge di Cannes e
 Antibes e, più in lontananza, alle vette delle Alpi.
Oltrepassati
 i colli di Trayas e Monges con alcuni repentini saliscendi, si perde 
definitivamente quota entrando nella Riserva Maure Vieil; le rupi del 
Vallon de Maupas anticipano gli ultimi chilometri asfaltati fino alla 
stazione ferroviaria di Mandelieu-la-Napoule; il rientro a Saint-Raphael
 avviene in treno percorrendo la suggestiva linea costiera della 
Corniche de l’Esterel (tariffe e orari su www.sncf.fr).
Saint-Raphael, Rue Waldeck Rousseau, stazione ferroviaria.
Mandelieu-la-Napoule, Rue du Vieux Puits, stazione ferroviaria.
Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?
Commenti