Slovenia, Estero
Kostanjevica e Monte Trstelj
Castagnevizza del Carso (Kostanjevica na Krasu in sloveno) si trova a pochi chilometri...
- 44.2 kmLunghezza
- 1140 mDislivello
- 04:00Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
I paesaggi di Bled, con la suggestiva isola in mezzo al lago e il
castello medievalesull'imponente sperone di roccia alle sue spalle,
rientrano tra i più belli di tutta la Slovenia. Anche i dintorni della
città però non sono da meno, offrendo diversi spunti per una piacevole
escursione in mountain bike.
L’itinerario si sviluppa sulla piana e sulle alture a est di Bled, da
una parte e dall’altra del fiume Sava, conducendo tra villaggi
rurali, piccoli laghi e pittoreschi scorci sulla vallata percorrendo
strade secondarie in gran parte sterrate: si parte con i saliscendi
verso Zasip e la facile salita alla chiesa di Santa Caterina, imboccando
poi il panoramico trail del Monte Hof.
Si raggiunge
così la gola del Vintgar, una delle attrattive più famose della zona,
che viene lambita sul sentiero che si mantiene sopra la forra;
attraversando le campagne di Blejska Dobrava e la diga sul fiume Sava
Dolinka si entra poi nella valle del torrente Završnica: superato il bel
lago omonimo la salita diventa via via più impegnativa finché,
abbandonata la strada principale, non si devia verso la vetta del Monte
Plece.
Dalla cima si imbocca uno dei tanti single
track che caratterizzano la zona e che scendono – a tratti anche in
maniera piuttosto tecnica - verso Begunje na Gorenjskem. Un lungo e
dolce falsopiano a scendere conduce ora verso Radovljica, caratteristica
città medioevale il cui centro storico è uno dei meglio conservati
della Slovenia.
Il tranquillo e verdeggiante corso
della Sava Bohinjka accompagna infine nel rientro verso Bled, con
l’escursione che termina con lo strappo di Ribno e i sentieri ai piedi
del Monte Straza.
Bled, lungolago Cesta Svobode.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti