Gravel

Il campanile solitario

Pedalare nel Delta del Po è quanto di più rilassante un ciclista possa trovare, esplorando un territorio calmo e silenzioso fatto di stradine prive di traffico, immense campagne coltivate e vecchie cascine abbandonate, il tutto accompagnato dalla costante presenza del fiume che scorre tranquillo tra gli imponenti argini del Polesine.

Tra le zone più significative del Parco vi è l’isola di Ariano, un vastissimo territorio bonificato delimitato dai due tronconi del Po di Goro e di Venezia, al cui interno si celano luoghi e paesaggi dal fascino antico.

1/1
Descrizione percorso:

L’escursione, per certi versi monotona ma sempre piacevole, inizia da Taglio di Po: dopo un primo tratto sull’argine del Po di Venezia si attraversano le tenute di Cà Zen, affrontando quindi una sequenza di comode sterrate e strade secondarie che - attraversando tutta l’isola di Ariano - raggiungono il Po di Goro.

Continuando sull’argine si lambisce ora l’abitato di Ariano nel Polesine deviando poi nuovamente verso l’interno dell’isola fino a San Basilio, dove un’area archeologica rivela le origini di questa piccola frazione: fu infatti un importante centro di origine paleoveneta, ed in epoca romana venne a trovarsi lungo la Via Popilia diventando un porto di riferimento per gli scambi commerciali con il mondo Greco.
Poco più avanti, di nuovo sull’argine sinistro del Po di Goro, si arriva al “campanile solitario”: la piccola torre campanaria, che svetta isolata da ogni altra costruzione, è quel che rimane di una vecchia chiesetta demolita decenni fa per allargare l’argine, ed oggi è uno dei simboli più caratteristici del Parco del Delta del Po. Al di là del fiume, in territorio emiliano, si può inoltre scorgere il cinquecentesco castello Estense di Mesola.

L’itinerario prosegue per qualche ulteriore chilometro a fianco del corso d’acqua, deviando poi sui tratturi erbosi che solcano lo stretto istmo tra il Po di Goro e quello di Venezia: dopo un ultimo passaggio su argine si va quindi a concludere il tour sui tranquilli sterrati di campagna che riportano a Taglio di Po.

Punto di partenza:

Taglio di Po, piazza IV Novembre.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area