Val Chisone
Cima Ciantiplagna
- 36.9 kmLunghezza
- 1450 mDislivello
- 03:00Tempo
- DifficileCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Sul panoramico e soleggiato versante nord della Val Chisone, le borgate più alte di Pragelato sono unite da sentieri e single track che vanno a comporre un tour panoramico, divertente e piuttosto tecnico.
L’itinerario prevede una lunga ascesa iniziale che dalle frazioni più basse di Pragelato risale dolcemente la valle del Chisone fino a Pattemouche e Plan, diventando in seguito più marcata verso Sestriere e sui primi due chilometri della Strada dell’Assietta.
In corrispondenza del tornante di Roccia Tagliata inizia la traversata a mezzacosta che riporta a Pragelato: si comincia con lo stretto single track della Bergeria Chezal, seguito dalla veloce discesa su Chezal e dal comodo sentiero per Villardamond.
Si attraversa poi la caratteristica borgata di Allevè, raggiungendo il borgo abbandonato di Rif: da qui si procede in salita su un single track tra i prati e con una breve sezione non ciclabile, scendendo poi sul tecnico trail per Grand Puy.
La parte conclusiva della traversata è anche la più ostica: la salita al colle Buffavento costringerà infatti a scendere di sella sul ripido tratturo boschivo finale, mentre la successiva discesa – su sentiero malmesso e poco battuto – prevede passaggi tecnici e altri poco pedalabili verso Faussimagna, da dove si ritorna a valle sulla ripidissima forestale per Fraisse.
Pragelato, frazione Soucheres Basses, via del Forno.
Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?
Commenti