Val d'Ega, Dolomiti
Passo Nigra - Carezza Trail
La Val d’Ega è un territorio composto di rilievi piuttosto bassi, fitte foreste e sporadiche...
- 33.4 kmLunghezza
- 1230 mDislivello
- 03:00Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
In avvio l’itinerario percorre il versante sinistro della val d’Ega, esplorando i sentieri del Kobhof e giungendo poi nell’abitato di Ega; da qui la salita si fa costante e via via più marcata, prima con tratto asfaltato e poi con una difficile rampa cementata che immette su sterrati più facili.
L’interlocutoria discesa erbosa su Novale anticipa quindi i due chilometri asfaltati verso Oberereggen, caratterizzati da pendenze costantemente a doppia cifra e seguiti dall’insidiosa sezione dei prati di Ochsenweide: in questo tratto si alternano infatti sentieri erbosi, single track e qualche rampa non ciclabile.
Il finale di questa lunga salita è invece piuttosto agevole ed è accompagnato dalle pareti del Latemar che sovrastano le ultime pedalate fino allo scollinamento di malga Laner; una facile e rapida discesa permette quindi di arrivare in centro a Obereggen.
Con le principali difficoltà ormai alle spalle, l’itinerario prosegue perlopiù pianeggiante sul Sentiero delle Perle attraversando ampie zone boschive fino al lago di Carezza, e tuffandosi poi in discesa sul sentiero 10a che riporta verso Nova Levante: è in questa fase che si concentrano tutte le difficoltà tecniche del tour, incluso un tratto non ciclabile di alcuni minuti.
Nova Levante, via Dolomiti.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti