Garda Veronese, Lago di Garda
Panoramica del Garda
Quello che unisce Garda a Malcesine è un percorso sorprendente e ricco di sorprese:...
- 48.3 kmLunghezza
- 980 mDislivello
- 04:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
Un percorso
completo e variegato dai forti della valle del fiume Adige alle alture del Lago di Garda, tra comode ciclabili e sterrati di campagna, viste panoramiche e divertenti single track.
La parte iniziale dell’itinerario si snoda scorrevole prima sul tracciato della vecchia ferrovia Verona-Caprino e poi sulla ciclabile dell’Adige. Ben presto si comincia a salire verso il monte La Mesa, contraddistinto dalle grandi pale eoliche che fanno da sfondo ai primi divertenti sentieri che scendono a Rivoli.
Si lambisce quindi il Forte Wohlgemuth andando poi ad affrontare la lunga e agevole scalata al forte San Marco: la salita è sinuosa e costante, caratterizzata da numerosi tornantini e un continuo affaccio panoramico verso sud che – nella parte sommitale – si spinge fino al lago di Garda.
Una tecnica discesa conduce ora a Lubiara, dove il percorso si fa veloce e ondulato spostandosi a ovest in direzione del lago: si arriva infatti a toccare la Rocca di Garda aggirando l’Eremo di San Giorgio, attraversando poi le alture di Bardolino prima di imboccare il divertente trail tra i guadi della val Sorda.
Un’ultima impennata raggiunge infine il monte San Michele a cui segue il veloce single track del Castello di Incaffi prima della conclusione del tour.
Cavaion Veronese, via Pozzo dell'Amore.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti