Garda Bresciano, Lago di Garda
Basso Garda 100
Quello che effettua il giro attorno al Basso Lago di Garda è un itinerario lungo ma...
- 93.6 kmLunghezza
- 1620 mDislivello
- 07:30Tempo
- DifficileCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
La Valtenesi è il territorio bresciano che si affaccia sul Lago di Garda e al cui interno ricadono i comuni rivieraschi e quelli sulle colline moreniche dell’entroterra: la zona è caratterizzata da numerosi castelli, dolci ondulazioni e da un fitto reticolo di stradine secondarie che permettono di pedalare senza troppe difficoltà immersi tra ulivi e vigneti.
L’itinerario è piuttosto facile e non presenta difficoltà
altimetriche rilevanti: la prima salitella si incontra dopo alcuni
chilometri e conduce alla spianata panoramica del castello di Padenghe, a
cui seguono le brevi erte del monte Valgesca e il transito nel
caratteristico borgo di Polpenazze.
A circa metà percorso,
aggirato il castello di Puegnago, ci si sposta verso la sponda del lago
raggiungendo il Lido di Manerba: è qui che si affronta l’asperità più
impegnativa verso la Rocca di Manerba, eccezionale punto di osservazione
su tutto il Basso Garda.
I chilometri successivi si sviluppano
nel sottostante promontorio del Sasso, dove sentieri e single track
offrono scorci a picco sul lago e passaggi tecnici non sempre ciclabili;
a Porto Dusano si lambiscono quindi le acque del Garda ritornando con
le ultime erte al punto di partenza.
Moniga del Garda, via XXV Aprile.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti