Paesaggio

Col Margherita

Dal cuore della Val Biois al Col Margherita, un luogo ideale per escursioni altamente panoramiche.

1/7
Descrizione percorso:

Si parte da Caviola, nel cuore della Val Biois, salendo con decisione a Le Coste e da qui, sfruttando una piacevole traccia erbosa, a Somor. Lambito l’abitato di Falcade Alto si imbocca quindi la vecchia strada del passo San Pellegrino deviando su una sterrata più ripida e sconnessa che guadagna rapidamente quota.

L'ascesa si fa poi più semplice fino al rifugio Flora Alpina, tornando in seguito ardua fuori dal bosco con un tracciato sempre più panoramico fino allo scollinamento nei prati di Fuciade, ai piedi della maestosa cresta di unisce Cima Uomo e Cima Ombrettola; da qui una forestale scende dolcemente verso il Passo San Pellegrino e la vicina stazione della funivia del Col Margherita che in pochi minuti permette di salire ai 2514 metri della vetta.

Dalla cima la vista è ancor più straordinaria e si spinge fino a Pelmo e Civetta, alle vette del Lagorai e alle Pale di San Martino che si stagliano imperiose verso sud. La lunga discesa finale inizia tra le distese pietrose dei Lastei di Pradazzo, diventando poi più scorrevole fino al passo Valles.

L’itinerario segue ora una sterrata secondaria diventando poi più complesso, con la traccia che si perde in mezzo ai prati di malga Valles Alto in un frangente che richiede prudenza e orientamento; questo tratto è comunque evitabile (soprattutto in caso di fango o erba alta) scendendo su asfalto per circa due chilometri e deviando poi a destra verso la malga.

Da qui il percorso torna evidente, scendendo ripido sulle piste da sci verso Falcade rientrando poi comodamente a Caviola lungo i viottoli sterrati che costeggiano il torrente Biois.

Punto di partenza:

Caviola, frazione del comune di Falcade, via P.Nenni.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area