Supertrail Paesaggio

Monte Palon - Trail 840

Con l’avanzata austroungarica seguita alla Disfatta di Caporetto, il Monte Palon, il Monte Tomba e la Monfenera vennero a trovarsi lungo la linea del nuovo fronte: di importanza strategica per gli equilibri della Grande Guerra, questi luoghi ospitano numerose testimonianze storiche legate alle vicende che qui si svolsero.

1/6
Descrizione percorso:

Si parte da Vettorazzi, frazione del comune di Cavaso del Tomba, percorrendo strade e sentieri della Valcavasia fino all’imponente Tempio Canoviano di Possagno dove ha inizio la lunga salita verso il Monte Palon: inizialmente asfaltata e dalle pendenze moderate, dopo un settore sterrato si impenna con decisione raggiungendo la provinciale del Monte Tomba.

L’ascesa prosegue ora lungo i tornanti del Castel Cesil arrivando infine ai piedi del Monte Palon: cruciale punto d’osservazione sul vicino fronte del Piave, ospitava un fitto reticolo di trincee, gallerie e camminamenti che oggi possono essere visitati nella sua interezza grazie al prezioso restauro operato della locale sezione degli Alpini.

Il panoramico trasferimento a malga Baberghera anticipa la veloce e divertente discesa sul segnavia 840 che prevede alcuni punti tecnici nel bosco e un caratteristico passaggio tra i prati di malga Fossa; si arriva così alla dorsale del monte Tomba e alla corona dei sette pennoni di bandiera della Grande Guerra.

L’articolata discesa finale si snoda prima su asfalto passando per la Monfenera, proseguendo poi su sterrato verso Pederobba interrotto da un agevole tratto di single track nella parte centrale. Si arriva quindi in Valcavasia senza incontrare grosse difficoltà tecniche, rientrando infine verso Cavaso con un trasferimento piuttosto ondulato tra strade secondarie e piste sterrate.

Punto di partenza:

Vettorazzi, frazione del comune di Cavaso del Tomba, piazza Pieve.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area