Monte Tomba - Trail 213

Impegnativo sia in salita che in discesa, l'itinerario solca per due volte la dorsale del Monte Tomba e della Monfenera, nel lembo più orientale del Massiccio del Grappa.

1/5
Descrizione percorso:

La prima scalata inizia da Pederobba con due ripidissimi chilometri asfaltati, innestandosi poi sulla strada principale andando così a scollinare sul crinale della Monfenera con pendenze più agevoli.

Un tecnico single track, una sentiero poco battuto e una ripida mulattiera sconnessa rappresentano ora la via di discesa sul versante nord verso il guado del torrente Ornic. Raggiunta Alano di Piave ecco che ha inizio la seconda scalata, più agevole della precedente, che conduce fin sulla vetta del monte Tomba.

Con un panoramico tratto tra i prati si giunge così alla sommità del Monte Tomba, dove la corona dei sette pennoni di bandiera, una per ogni nazione impegnata nella Grande Guerra, ricorda i tragici eventi bellici che qui si svolsero.

Ha finalmente inizio la picchiata sul segnavia 213, un trail dal  fondo sassoso che scende serpeggiando nel bosco con una serie di passaggi tecnici e ripidi; il sentiero, lungo poco meno di due chilometri, si innesta poi su una ripida cementata che termina a Cavaso del Tomba.

Il rientro al punto di partenza si svolge tra le campagne della Valcavasia e la scenografica dorsale tra i borghi di Castelcies e Castelli, con un ultimo guado rinfrescante prima del rientro a Pederobba.

Punto di partenza:

Pederobba, piazza IV Novembre.

Punto di arrivo:

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area