Monte Grappa
Monte Palon - Trail 840
- 28.1 kmLunghezza
- 1160 mDislivello
- 03:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Perlopiù aspro e impervio, il Monte Grappa ospita anche una zona dai 
pendii dolci e gli ambienti ampi e accoglienti: si tratta dei Colli 
Alti, il settore sud-occidentale del massiccio, dove prati e boschi 
si susseguono con lievi ondulazioni separando la cima del Grappa dal 
canyon della Valbrenta.
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 I Colli Alti rappresentano il punto più elevato di questo 
itinerario, che dopo l’avvio da Semonzo sale a Camposolagna prima sulla 
strada Cadorna, poi sul difficile e irregolare sentiero 50 che imporrà 
alcuni minuti a piedi. Dopo aver percorso i panoramici e dolci declivi 
tra il Col del Gallo e il Col delle Capre, la lunga salita si conclude 
in località San Giovanni: prima di proseguire è d’obbligo una visita al 
piccolo ma caratteristico museo all’interno della locanda San Giovanni, 
dove sono raccolti centinaia di reperti bellici risalenti alla Grande 
Guerra, tutti ritrovati nei campi di battaglia del Monte Grappa 
Il
 tour scende ora tra i prati della Val di Lepre, superando il breve 
strappo di Casera Brun e scollinando quindi in Val dea Giara; poco più di un chilometro di salita in asfalto e si arriva alla deviazione per malga Moda, proseguendo tra i prati fino al panoramico scollinamento di Casera Coi Veci.
Una veloce discesa conduce ora in valle dei Lebi, da dove si risale con tratti ripidi fino a Campocroce: ha qui inizio la 
picchiata conclusiva sul segnavia 95, una sentiero talvolta largo ma dal
 fondo perennemente dissestato che perde quota con svariati tornanti. 
Nel finale la discesa si innesta su una carrareccia più agevole fino al 
paese di Borso, dal quale si ritorna a Semonzo lungo le strade 
secondarie della pedemontana del Grappa.
Semonzo, frazione del comune di Borso del Grappa, piazza al Paradiso.
Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?
Commenti