Livigno, Alta Valtellina
Il Madonon di Livigno
- 32 kmLunghezza
- 1240 mDislivello
- 04:00Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
All’estremità meridionale del livignasco, al di là della Forcola di Livigno e poco oltre il confine, si aprono i più incredibili paesaggi che le Alpi Retiche possano offrire, con vette che sfiorano i 4000 metri, ghiacciai perenni, laghi dalle acque turchesi, vallate idilliache e sentieri entusiasmanti: insomma, tra il Bernina e la valle del Fieno ci sarà da divertirsi!
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 Dalla località La Tresenda si raggiunge subito la Forcola di Livigno in 
poco più di nove chilometri dalle pendenze quasi sempre abbordabili 
(fatta eccezione per il ripido single track conclusivo), durante i quali
 si incrocia anche il percorso che verrà affrontato al ritorno.
Conquistato
 il valico si entra in Svizzera procedendo sul bellissimo trail che, 
scollinando a Fuorcla Minor, mette in comunicazione con il vicino passo 
del Bernina garantendo straordinarie vedute sul ghiacciaio del Bernina e
 sulla sottostanteval Poschiavo.
Segue ora un lungo tratto 
pianeggiante tra il lago Bianco e il lago Nero, transitando sotto le 
nevi perenni del Bernina e andando poi scendere dolcemente verso 
l’Engadina sul classico percorso che costeggia la ferrovia del Trenino 
Rosso, superando la funivia di Diavolezza e arrivando alla stazione di 
Bernina Suot.
Ci si addentra quindi nella valle del Fieno, una 
tranquilla ed amena valle laterale che viene risalita con pendenze 
talvolta severe fino al rifugio dell’Alp La Stretta, da dove si continua
 in falsopiano sulla traccia che conduce a La Colma.
Da qui, nei 
pressi del passo del Fieno, in un suggestivo (e vertiginoso) punto 
panoramico, si imbocca il sentiero scalinato non ciclabile che scende 
verso valle (circa dieci minuti a piedi) e che diviene in seguito più 
agevole fino alla sterrata già percorsa all’andata: le distese prative 
dell’Alpe Vago e un veloce nonché divertentissimo trail finale riportano
 infine a La Tresenda, concludendo così un itinerario che prevede ben 
trentacinque chilometri sopra i duemilametri.
Livigno, località La Tresenda, via Forcola, parcheggio P6.
Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?
Commenti