Comelico, Dolomiti
Giro dei Brentoni
Aggirare il gruppo dei Brentoni significa cambiare almeno tre vallate, lambendo diverse aree...
- 51.8 kmLunghezza
- 1750 mDislivello
- 04:30Tempo
- DifficileCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
La sua posizione, adagiata su un verde pendio punteggiato di tabià, e l’antica struttura architettonica fatta di case in legno e rustici di fine ottocento, insieme alle sculture lignee che adornano le vie del borgo, fanno di Costalta uno dei borghi più caratteristici e panoramici del Comelico.
L’itinerario si apre con la lunga salita a Forcella Zovo, che si
sviluppa su pendenze pedalabili fino al paese di Valle diventando in
seguito più stretta e ripida fino a raggiungere il rifugio nei pressi
del valico.
Da qui si continua sul segnavia 154 per il monte Zovo,
seguendo uno sterrato poco pendente che raggiunge Sella dei Pradetti;
poco più avanti, quando la salita comincia a farsi più decisa, si
abbandona la carrareccia scendendo sulla panoramica (e a tratti tecnica)
mulattiera per Costalta.
Attraversati i caratteristici vicoli
del paese si torna a salire nel Bosco dei Giavi, dove un breve tratto a
piedi consente di intersecare la strada boschiva che scende ai campi
sportivi di Costalissoio. Poco prima del centro abitato si imbocca
quindi la picchiata conclusiva su Campolongo, che con passaggi vari e
divertenti riporta rapidamente al fondovalle.
Campolongo, frazione di Santo Stefano di Cadore, piazza San Giacomo.
Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?
Commenti