Colli Berici, Colline Vicentine
Transberica
La traversata dei Colli Berici in mountain bike è un percorso in linea che risale da sud a nord...
- 58.4 kmLunghezza
- 1330 mDislivello
- 04:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Il Covolo di San Donato è un affascinante, panoramico e suggestivo antro roccioso affacciato sulla Riviera Berica, un tempo luogo di eremitaggio (se ne hanno notizie già dal 1243) successivamente adibito a case rupestri (dall’età Napoleonica) e poi divenuto area militare nel corso della Prima Guerra Mondiale. Completano il tour alcuni dei migliori single track di tutti i Colli Berici.
I primi saliscendi di Villaga precedono le sostenute pendenze verso
Mandolare, scollinando poi sui veloci sentieri degli Olivari. La salita
di Crosaron fa invece da preludio alla parte più divertente del tour,
durante la quale si esplorano in lungo e in largo i divertenti single
track attorno al Valleverde Bike Park.
Dalla piana di Pozzolo si
sale quindi con difficoltà a Geronchi, riguadagnando quota fin sulle
alture dell’Altopiano Berico dove tornano protagonisti i sentieri – ora
più tecnici e impegnativi – che scendono scenografici al suggestivo
Covolo di San Donato.
Dalla chiesetta ottocentesca, costruita a
pochi metri dalle grotte e dall’imponente parete rocciosa dove un tempo
sorgeval‘antico eremo, si torna a salire verso il monte Tondo di
Villaga per poi scendere a Barbarano con un lungo e divertente trail
finale nella val di Braglio.
Barbarano Vicentino, comune di Barbarano Mossano, piazza Roma.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti