Colli Berici, Colline Vicentine
Transberica
La traversata dei Colli Berici in mountain bike è un percorso in linea che risale da sud a nord...
- 58.4 kmLunghezza
- 1330 mDislivello
- 04:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
Nel cuore dei Colli Berici il piccolo lago di Fimon è punto di partenza per un itinerario fatto di salite ripide e divertenti single track.
L’itinerario inizia lambendo le sponde del lago, con lo strappo di
Chiesa Vecchia a fungere da riscaldamento in vista della prima durissima
salita: il Passo Gasparazze da Villa di Fimon, metà in asfalto e metà
in cemento, rimane infatti sempre su pendenze a doppia cifra con punte
che raggiungono il 20%.
Dopo lo scollinamento un primo sentiero
conduce alle ghiacciaie delle Priare, con il tour che torna poi a salire
dolcemente verso il monte Lungo; la lunga discesa verso Nanto è invece
varia e divertente, alternando trails, mulattiere e tratturi forestali
fino al bel single track tra gli oliveti della Val di Dio.
La
strada torna quindi a salire sulla rotabile del monte Sasso, riportando
sulla cima dell’altopiano Berico nelle vicinanze del monte delle Rose:
da qui all’arrivo sarà tutto un susseguirsi di sentieri boschivi fino
alla discesa conclusiva che offre panoramiche vedute sul lago di Fimon.
Fimon, frazione del comune di Arcugnano, via lago di Fimon.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti