Colli Berici, Colline Vicentine
Transberica
La traversata dei Colli Berici in mountain bike è un percorso in linea che risale da sud a nord...
- 58.4 kmLunghezza
- 1330 mDislivello
- 04:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
Un Itinerario all’estremità nord-orientale dei Colli Berici che lambisce il lago di Fimon, percorre sentieri entusiasmanti e culmina alla panoramica Croce di Lumignano.
Il tour si apre sulla strada bianca che si inerpica a tornanti verso il
monte Santa Tecla, a cui segue un tecnico single track che riporta in
pianura, nelle vicinanze di Pianezze e del Lago di Fimon.
La
seconda salita raggiunge invece il monte dell’Asino passando per la
borgata di Chiesa Vecchia e un breve tratto non ciclabile in vista dello
scollinamento: si prosegue ora rimanendo in quota percorrendo i
divertenti trails che conducono alla Croce di Lumignano sul monte alla
Croce, panoramico punto di osservazione verso i Colli Euganei e la
pianura a est.
Percorso il tracciato a ritroso per circa un
chilometro, si continua sui single track dell’altopiano Berico
affrontando l’ultima ascesa che dalle antiche ghiacciaie di Villabalzana
sale al monte delle Rose.
La picchiata finale, dopo i primi
scorrevoli sentieri, diventa a tratti ripida e sconnessa concludendosi a
Lumigliano; da qui il tour va a chiudersi con il dente della Strada
degli Olivari e il rientro sulla ciclabile della Riviera Berica.
Longare, via G.Marconi.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti