Colli Berici, Colline Vicentine
Ronda Berica
Un lungo percorso gravel che abbraccia tutta l’area dei Colli Berici esplorandone di tanto in...
- 83 kmLunghezza
- 1360 mDislivello
- 05:00Tempo
- DifficileCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
La traversata dei Colli Berici in mountain bike è un percorso in linea che risale da sud a nord l’altopiano berico attraverso un continuo alternarsi di sentieri e single track.
L’itinerario inizia con un veloce trasferimento in treno da Vicenza a Montebello Vicentino (orari e tariffe su www.trenitalia.com): da qui i primi chilometri pianeggianti raggiungono valle Massina dove si affronta la prima ripida salita, quella di Castelletto, proseguendo poi in quota per un lungo tratto e attraversando tutta la propaggine meridionale dei Berici fino al single track del monte Motton e all’articolata discesa su Villa del Ferro.
Oltrepassata l’ampia valle Liona si torna a salire, ancora una volta su pendenze importanti, fino alla località Ferrone: da qui il tour si addentra nel cuore dei Colli Berici con un’ascesa lunga ma incostante, toccando gli uliveti della Riviera Berica e il Covolo di San Donato, i sentieri di San Giovanni in Monte e spingendosi infine verso Villabalzana.
La discesa è invece rapida, veloce e divertente e si snoda quasi interamente sui sentieri che raggiungono il lago di Fimon, lo specchio d’acqua che viene costeggiato durante il trasferimento verso Torri di Arcugnano.
Il ripidissimo strappo di Vegre e la successiva bella discesa su Sant’Agostino anticipano quindi i tratturi sterrati verso Vicenza e l’ultima salita del tour: nel verdeggiante bosco del parco Aldighieri, la facile successione di stretti tornantini culmina al santuario della Madonna di Monte Berico, a due passi dalla stazione ferroviaria di Vicenza.
Montebello Vicentino, stazione FF.SS.
Vicenza, viale Venezia, stazione FF.SS.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti