Pianura Friulana
Marano Lagunare e il Bosco dei Lupi
Per secoli Marano Lagunare fu parte del territorio della Repubblica di Venezia, un passato...
- 66.8 kmLunghezza
- 20 mDislivello
- 03:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
L’itinerario, breve e piuttosto agevole, percorre le pietrose rive del fiume Meduna tenendosi ai margini dell’arido e desolato ambiente dei Magredi: non presenta asperità di rilievo, ma il fondo sconnesso del greto in secca saprà dare il giusto tocco avventuroso all’escursione.
La prima difficoltà degna di nota arriva pochi chilometri dopo la
partenza, quando si dovrà attraversare il l’alveo su tracce poco
evidenti all’ombra del ponte stradale (che rappresenta l’alternativa più
comoda se il guado dovesse risultare impossibile).
Si risale poi
la sponda sinistra del fiume percorrendo comode sterrate fino ad
arrivare nei pressi di Sequals, dove si incontra la breve ma ripida
salita nei boschi del Col Palis, e proseguendo poi sugli sterrati e le
stradine di campagna di Solimbergo.
Poco dopo la stazione
ferroviaria di Meduno il giro di boa settentrionale segna l’inizio del
ritorno verso Tesis, e subito si dovrà superare il secondo guado del
Meduna, un passaggio reso complicato dalla ripida scarpata sassosa che
scende al greto (in caso di impraticabilità si può sfruttare il ponte
stradale poco più a nord, con una deviazione di qualche chilometro su
viabilità ordinaria).
La calata finale verso sud, ora
decisamente rapida e scorrevole, viene interrotta solamente dal facile
strappo di Colle e da qualche passaggio più lento sullo sconnesso greto
del Meduna.
Tesis, frazione del comune di Vivaro, piazza San Paolo.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti