Colli Berici, Colline Vicentine
Transberica
La traversata dei Colli Berici in mountain bike è un percorso in linea che risale da sud a nord...
- 58.4 kmLunghezza
- 1330 mDislivello
- 04:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
Monte Berico rientra di diritto tra i luoghi più celebri di Vicenza: la chiesa dedicata alla Madonna che si trova sulla cima del colle è infatti un famoso sito religioso meta di pellegrinaggi, come pure un ottimo punto di osservazione su tutta la città; situato a pochi passi dal centro cittadino, Monte Berico è anche una sorprendente porta d’accesso all’ambiente bucolico e rurale dei Colli Berici.
L’itinerario si snoda nella parte
più a nord dei Colli, sui sentieri rocciosi e talvolta fangosi dei boschi compresi
tra Vicenza e Brendola; il tour comincia subito con un piacevole toboga nei
giardini di Monte Berico, proseguendo con un trasferimento pianeggiante verso Sant’Agostino
e via Salve Regina, la celebre strada bianca che in questo caso permette di
raggiungere la vetta del Monte Soro.
Si affrontano ora diversi
saliscendi all’interno del bosco, in parte su carrarecce e in parte su
sentiero, fino ad arrivare allo strappo del Golf Club: piuttosto impegnativo
per via delle pendenze elevate, è seguito da un adrenalinico single track che
scende a Brendola.
E’ il momento ora di scalare l’erta
più dura del percorso: ripida e asfalta fino alla Rocca dei Vescovi (è consigliabile
una breve deviazione per ammirare il panorama su Brendola e le Prealpi Veronesi),
si fa poi sterrata e più agevole fino alla vetta del Monte Comunale.
I sentieri tornano ora
protagonisti: prima veloci e divertenti in discesa, quindi più smossi salendo a
Perarolo, e infine nuovamente scorrevoli verso il fondovalle.
Anche nel tratto di ritorno verso Monte Berico,
sebbene prevalentemente in pianura, non mancano comunque passaggi tecnici e
brevi risalite: il difficile strappo di Villa di Arcugnano, in particolare,
potrebbe costringere a scendere di sella per alcune decine di metri dato il
fondo particolarmente sconnesso.
Monte Berico, frazione del comune di Vicenza, piazzale della Vittoria.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti