Gravel

Sorgenti del Sile

Alla scoperta del fiume di risorgiva più lungo d’Europa da Treviso alla sorgente nel Gran Bosco dei Fontanassi.

1/11
Descrizione percorso:

Si parte dalla periferia di Treviso costeggiando il fiume su tranquilli sentieri ciclopedonali, ponticelli e chiuse fino a Quinto di Treviso; si imboccano quindi le passerelle della suggestiva via dei Mulini andando poi a innestarsi sulla ciclabile dell'ex ferrovia Treviso-Ostiglia.

Nei pressi di Morgano si abbandona la vecchia via ferrata raggiungendo la splendida “Rotonda” di Badoere, la vasta piazza al centro di una delle barchesse più belle e grandi del Veneto.

Il percorso si addentra ora nelle campagne attraverso sterrate e tratturi raggiungendo l’oasi delle Risorgive e il Gran Bosco dei Fontanassi, dove boschi e torbiere si alternano alle aree paludose dalle quali l’acqua sgorga naturalmente; sentieri tematici e pannelli informativi illustrano inoltre la flora e la fauna tipiche dell’area naturalistica.

Dal punto più occidentale del tour si ritorna verso Treviso percorrendo argini erbosi e strade bianche a sud di Istrana e Paese, ritrovando poi l’ex ferrovia “Ostiglia” con la quale si ritorna al punto di partenza.

Punto di partenza:

Treviso, via Noalese, località San Giuseppe.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area