Pianura veneta
Terre del Brenta
La Statale 47 “Valsugana”, nel suo scendere da Bassano verso Padova, è un continuo susseguirsi...
- 61.4 kmLunghezza
- 30 mDislivello
- 04:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Gli argini e le ciclabili che costeggiano le vie d’acqua tra Venezia, Padova e Vicenza sono dei percorsi perfetti per spostarsi in quest’angolo di pianura veneta, con la ciclabile Treviso-Ostiglia che permette ulteriori rapidi spostamenti in direzione est-ovest. È in questo contesto che si andrà a pedalare per quasi cento chilometri abbracciando tre province.
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike!
Il maestoso Prato della Valle segna l’avvio dell’itinerario, che si sposta subito verso la periferia di Padova per imboccare l’argine rettilineo del Canale Piovego fino a Strà. Attraversato il ponte sul Brenta si va ora a seguire il corso d’acqua della Tergola, solcando le campagne di Vigonza e Campodarsego in direzione nord-ovest su argini e tratturi rurali.
Le curiose sculture del parco Tergolandia di Bronzola anticipano quindi l’arrivo a Camposampiero, dove si cambia nuovamente direzione innestandosi sulla vecchia ferrovia Treviso-Ostiglia: i successivi venti chilometri – rettilinei e interamente asfaltati – rappresentano probabilmente la parte meno interessante del percorso finché, dopo Grisignano, si va ad abbandonare la Treviso-Ostiglia deviando verso est.
Si segue ora il corso del Bacchiglione, pedalando sulla Ciclabile del Saluto che unisce Vicenza a Padova, toccando Montegalda e il Castello di San Martino e costeggiando il fiume con più costanza dopo Selvazzano Dentro. Strade secondarie, piste ciclabili e qualche tratto sterrato conducono quindi al ponte del Bassanello e da qui al centro di Padova.
Padova, Prato della Valle.
Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?
Commenti