Val Noana - Val Canali

Un mix tra forre profonde e salite ripide, discese veloci e altre più impegnative. Il percorso si rivela perciò difficile, con continui strappi che non lasciano respiro e qualche erta così ripida da dover essere superata a piedi.

1/11
Descrizione percorso:

Subito in apertura si percorre la profonda forra del torrente Noana, salendo poi con più decisione fino allo scollinamento di Valpiana. Dal vicino rifugio Fonteghi si scende poi su sentiero al suggestivo ponte sospeso sul Rio Giasinozza.
 
La serie di brevi erte continua con lo strappo di Ineri e la salita per Molinazza. Ecco quindi un'altra ripida discesa, questa volta in single track, e un’altra impennata (talmente ripida da dover essere percorsa a piedi) verso Stiozze: è da qui che inizia l’ascesa a malga Fossetta, la panoramica “Cima Coppi” del tour che verrà conquistata con pendenze elevatissime e fondo non sempre agevole.
 
Ora su scorrevole asfalto si scende al passo Cereda e si prosegue poi sui saliscendi di Colzoncai, aggirando la vetta del monte Dalaibol e arrivando così in val Canali: una volta incontrato l’asfalto si sale addentrandosi nella suggestiva cornice montana della valle fino al rifugio Cant del Gal.
 
La discesa nella Val Canali e variegata e divertente passando dai tratturi rocciosi ai single track tra i prati di Villa Welsberg; da qui al fondovalle sarà tutto cemento lungo la nuova ciclopedonale che con ripidi tornantini raggiunge Tonadico. Nel finale il tour si chiude quindi con l’entusiasmante sentiero tra Osne e Oltra.

Punto di partenza:

Imer, via Meatoli.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area