Prealpi Friulane
Val Cimoliana
- 26.9 kmLunghezza
- 640 mDislivello
- 02:00Tempo
- FacileCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vicoli lastricati, edifici costruiti a pelo d’acqua e un suggestivo scenario collinare: a Polcenigo si respira ancora l’atmosfera di un tempo lontano.
Dal centro di Polcenigo si percorrono facili sentieri fuoristrada verso la prima ascesa del tour, quella che conduce alla chiesetta sul colle di San Floriano e al vicino parco rurale
didattico.
La seconda asperità
si addentra invece nei boschi dei Colli di Santa Lucia, dove una divertente
discesa in single track raggiunge l’alveo del Rio de Brosa che viene quindi risalito fino a Budoia.
Un facile tratto interlocutorio tra le
campagne pianeggianti conduce ora a Castello d’Aviano, da dove si torna
a salire prima molto dolcemente,
poi con più pendenze via via più elevate verso il Colle Sant’Angelo.
La picchiata
che segue è probabilmente la più insidiosa del tour e si innesta
sull’ennesimo single track che - in falsopiano - costeggia il torrente Artugna; poco
dopo, a Dardago, una brevissima asperità anticipa la lunga e varia
discesa che riporta a valle lambendo nuovamente il Rio de Brosa.
Due
secche risalite conducono ora alle sorgenti del Gorgazzo, dove le acque
cristalline che scaturiscono da una cavità carsica conferiscono
all’ambiente una luminosità di indubbio fascino.
Da qui il tour
si fa più scorrevole, continuando prevalentemente su asfalto fino al
santuario della Santissima Trinità e alle vicine risorgive del Livenza;
con l’itinerario che va a concludersi, si ritorna ora verso Polcenigo
passando per il colle che ospita il castello e la chiesa di San Giacomo.
Polcenigo, piazza Plebiscito.
Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?
Commenti