Prealpi Friulane
Lama di Som - Strada del Patriarca
Il termine “lama” individua una conca, o più in generale un piccolo avvallamento del terreno,...
- 34.8 kmLunghezza
- 1500 mDislivello
- 05:00Tempo
- DifficileCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
Partendo da Montereale Valcellina si raggiunge la vicina Maniago: da qui
ha inizio la lunga e pedalabile salita dal fondo piuttosto irregolare
che scollina sulla panoramica vetta del Monte Jouf. Si prosegue in
discesa verso nord, imboccando poi l’impegnativo single track nel
sottobosco fino a Forcella Croce; una serie di mulattiere, sterrati e
tratti asfaltati conducono verso la Valcellina.
Una
buia galleria segna l’ingresso nella famosa Strada Molassa, scavata
nella roccia della Forra del Cellina tra tunnel e con passaggi arditi;
ora in disuso, la strada è visitabile gratuitamente nel periodo estivo e
termina al Lago di Barcis: nel caso dovesse essere chiusa è sufficiente
tenere la destra dopo la prima galleria e raggiungere Barcis lungo la
Strada del Dint.
Effettuato il periplo
del lago e raggiunto il lato sud della valle si sale verso Casera la
Pala con pendenze impegnative, proseguendo in seguito più agevolmente.
Successivamente un sentiero poco visibile (segnavia bianco-rosso)
permette di inoltrarsi tra prati e pascoli, tra camosci e galli cedroni,
fino a una forcella nei pressi della Pala d’Altei.
La
discesa che segue è estremamente impegnativa: non ciclabile fino a
Casera Rupeit, presenta successivamente una lunghissima serie di single
track tecnici e tortuosi, ripidi e impegnativi, che riportano nelle
vicinanze di Montereale con numerosi bivi e deviazioni.
Montereale Valcellina, Piazza Roma.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti