Valsugana
Val di Sella
La Val Sella, piccola e secondaria vallata tra la Valsugana e l’Altopiano di Asiago, è celebre...
- 38.6 kmLunghezza
- 1030 mDislivello
- 03:30Tempo
- FacileCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
“Sorprendentemente divertente” può essere il sunto di questo itinerario, che va alla scoperta dei due principali laghi della Valsugana, Levico e Caldonazzo: balneabili per tutta l’estate, sono la meta prediletta per appassionati degli sport acquatici, ma le loro sponde regalano soddisfazioni anche ai patiti delle due ruote.
Nel girare attorno ai laghi in senso orario si incontrano infatti veloci
single track e discese tecniche, innumerevoli punti panoramici e
svariate brevi salite dalle pendenze di tutto rispetto. Senza
dimenticare l’ambientazione, che passa continuamente dal fitto bosco ai
meleti e ai ciliegi. Il periodo migliore per affrontare questo tour non è
però l’estate: nei mesi più caldi la vegetazione rigogliosa potrebbe
infatti ostruire alcuni sentieri.
La prima parte del percorso è
forse la più difficile, con la ripida salita sulle alture di Calceranica
a cui seguono panoramici saliscendi affacciati sul lago di Caldonazzo;
Il colle di Tenna fa da spartiacque tra i due laghi ed è lo scenario dei
chilometri centrali, che si snodano nervosi tra single track e la
ripida salita al forte Tenna.
Raggiunte le sponde del lago di
Levico si sale quindi con facilità al Colle delle Benne, a cui segue la
bella e scenografica discesa conclusiva su Levico Terme.
Calceranica al Lago, via Lungo Lago.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti