Valsugana
Val di Sella
La Val Sella, piccola e secondaria vallata tra la Valsugana e l’Altopiano di Asiago, è celebre...
- 38.6 kmLunghezza
- 1030 mDislivello
- 03:30Tempo
- FacileCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
L’area più orientale del Tesino riserva angoli di media montagna non ancora toccati dal turismo di massa: la valle Senaiga e le stradine che risalgono dall’omonimo lago verso le cime della Baia e del monte Picosta regalano infatti scorci panoramici e una inaspettata tranquillità.
L’itinerario si apre con la breve erta nel bosco Le Terse
(caratterizzata da una difficile parte iniziale su single track) e con
la successiva lunga, dolce e discontinua discesa nel cuore della
verdeggianteVal Senaiga. Superato l’ameno villaggio di Valnuvola e
raggiunta l’uscita della valle si imbocca l’entusiasmante e velocissimo
single track per Costa, proseguendo poco dopo la picchiata sul più
tecnico sentiero verso il ponte sul torrente Senaiga.
E’ qui che
inizia la salita principale del tour: piuttosto lunga ma raramente
impegnativa, sale dapprima sui facili tornanti verso Arina per poi
deviare verso Campigotti con una contropendenza che anticipa la prima
vera impennata. Pochi chilometri dopo ecco una seconda secca erta,
questa volta più breve su sterrato, che ricollega all’agevole rotabile
per il passo Baia.
Dal valico sono ora solo due i chilometri che
separano dalla vetta del monte Picosta, in un tratto caratterizzato da
tornanti e pendenze più aspre; in vista della cima si imbocca quindi il
single track sul crinale che scende al Maso Picosta. Da qui larghe
sterrate nel bosco scendono ora verso Castello Tesino, chiudendo il
tour con un vecchio sentiero che conduce direttamente in centro al
paese.
Castello Tesino, via Municipio Vecchio / S.P. 79.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti