Supertrail Paesaggio

Naturpark

Uno dei percorsi più belli delle Dolomiti nel cuore del Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies attraverso ambienti d'alta montagna, scenari sempre diversi tra loro, salite durissime e single track da urlo.

1/7
Descrizione percorso:

Si parte da Villabassa addentrandosi verso Ferrara e Ponticello, con pendenze che si fanno poi più impegnative verso l’incantevole conca prativa di Malga Stolla: al cospetto della Croda Rossa d’Ampezzo si raggiunge la vicina spianata di Prato Piazza e si scende, verso sud, sul divertente single track che taglia i tornanti della rotabile per Carbonin.

Il tratto a cavallo di passo Cimabanche consente di rifiatare in vista della successiva fatica: i cinque chilometri di Forcella Lerosa non danno infatti tregua fino alle idilliache spianate della cima, a cui segue l’insidiosa discesa sulla mulattiera per malga Ra Stua.

Ancora una salita, l’ultima del tour, permette ora di esplorare la Val Salata prima di deviare sui ripidissimi tornantini verso il lago di Rudo e il rifugio Fodara Vedla. Con tutte le salite ormai alle spalle, gli scoscesi tornanti cementati verso il rifugio Pederù rappresentano l’ultima difficoltà degna di nota.

Non resta quindi che fiondarsi sul velocissimo Pederù Trail: serpeggiando da una parte all’altra della sterrata principale si scende a dolci pendenze lungo Val di Rudo fino a San Vigilio di Marebbe.

Da San Vigilio di Marebbe si può chiudere l'itinerario seguendo questo percorso che risale la Val Fojedora fino al difficile valico di Somamunt, scendendo poi sul supertrail della Forcella Cacagnares fino al lago di Braies. Il chilometraggio rimane pressochè invariato, mentre il dislivello  umenta di circa 100 metri.

L'itinerario prosegue ora in discesa verso Brunico seguendo la strada principale fino a Longega, affrontando poi cinque chilometri sulla trafficata statale; si dovranno percorrere anche delle gallerie, alcune delle quali evitabili utilizzando la vecchia strada esterna.

Da Montal si imbocca quindi la ciclabile della Val Pusteria arrivando così alla stazione ferroviaria di Brunico: il rientro a Villabassa avviene infatti in treno.

Punto di partenza:

Villabassa, via stazione, stazione ferroviaria.

Punto di arrivo:

Brunico, piazza mercato di Stegona, stazione ferroviaria.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area