Val Pusteria, Dolomiti
Naturpark
Qual è il percorso più bello delle Dolomiti? E’ una domanda che in tanti si pongono ma alla...
- 75.3 kmLunghezza
- 2920 mDislivello
- 09:00Tempo
- EstremoCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Quello delle Vedrette di Ries è uno dei più celebri itinerari delle Alpi Pusteresi: caratterizzato da un chilometraggio elevato e lunghi tratti su asfalto, conduce dalle ciclabili di fondovalle agli ambienti maestosi d’alta quota delle valli di Tures, Defereggental e Anterselva.
I primi venticinque chilometri si
snodano su comode ciclabili tra i prati fino a Campo Tures, da dove il percorso
si fa più duro salendo verso Riva di Tures. L’ascesa prosegue, ora su sterrato
dalle pendenze moderate, addentrandosi nella Valle dei Dossi fino al Passo di
Gola.
Si sconfina ora in Austria
scendendo nel Parco Nazionale degli Alti Tauri lungo la bellissima e solitaria
Defereggental, su una sterrata dalle dolci pendenze che conduce a Erlsbach: ha
qui inizio la seconda salita dell’itinerario che in otto chilometri di asfalto
conduce al Passo Stalle. Varcato il confine italiano, si scende sul tecnico e
divertente single track fino al Lago di Anterselva, proseguendo poi su sentieri
e sterrate fino a Anterselva di Mezzo. Si prosegue poi sulle piste ciclabili
della valle, in parte sterrate e in parte asfaltate, passando per Anterselva di
Mezzo e Rasun e ritornando infine a Valdaora.
Valdaora di Sotto, via Parrocchia.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti