Gravel Paesaggio

Scaligera Est

1/11
Descrizione percorso:

Il percorso inizia ai piedi delle antiche mura di Soave, borgo medioevale dominato dal suo celebre castello scaligero, attraversando le campagne in direzione est e costeggiando i filari di Garganega, vitigno simbolo del territorio.

Una prima difficile rampa conduce quindi a Monte di Colognola, e risalendo poi il panoramico crinale tra strade bianche e vigneti ondulati si arriva al Castello di Illasi. Qui, nelle giornate limpide, la vista corre fino ai monti Lessini.

Una ripida discesa cementata conduce quindi in val Tramigna, che viene ridiscesa fin quasi a Soave con tratti su sterrato agricolo e qualche stradina secondaria, mentre la ripida salita al monte Cercene introduce alla parte più occidentale dell’itinerario.

La val d’Alpone, risalita fin quasi a Montecchia di Crosara su comode sterrate, non presenta invece grosse difficoltà fino alle porte di Roncà dove l’altimetria si fa più movimentata. Con il paesaggio che alterna vigne, oliveti e piccoli borghi si affronta infatti il Sentiero dell’Alpino salendo poi sul colle che domina Gambellara: si tratta della salita più impegnativa del tour, seguita da una discesa su un sentiero a tratti tecnico e sconnesso.

Si scende poi verso la ciclabile dell’Agno, una piacevole pista su fondo compatto lungo il corso del torrente tra campi e filari. Il rientro verso Soave è scorrevole e rilassante, interrotto solamente dall’ultima asperità che da Monteforte d’Alpone sale lungo il percorso dei Dieci Capitelli.

Punto di partenza:

Soave, piazza Foro Boario.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area