Colline Veronesi
Valpolicella Alta
Vigne e ulivi sono i protagonisti indiscussi della Valpolicella, andando a contraddistinguere...
- 46.5 kmLunghezza
- 1530 mDislivello
- 04:30Tempo
- DifficileCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
Pochi chilometri a nord di Verona, con i suoi diciannove sinuosi tornanti tra gli ulivi e le pendenze abbordabili, il Piccolo Stelvio è ormai la salita di riferimento per i bikers locali e punto di passaggio irrinunciabile per i tour della zona.
La prima delle quattro salite in programma raggiunge Pian di Castagnè,
con una parte iniziale nel bosco e un finale tra spazi aperti da cui
ammirare le vette del Baldo e della Lessinia. Una rapida sullo stretto,
tortuoso e divertente trail per Pigozzo.
La terza ascesa si apre
invece tra gli ulivi e le vigne di Mizzole, proseguendo con un
interlocutorio settore asfaltato e concludendosi tra i boschi del monte
Marseghina svalicando poi verso Santa Maria in Stelle: è da questo
piccolo centro della Valpantena, di fronte al millenario ipogeo romano,
che ariva il clou dell’itinerario.
Il Piccolo Stelvio è infatti
una salita scenografica, mai troppo ripida né sconnessa, che con suoi
stretti tornanti risale dolcemente i suggestivi uliveti a sud del monte
Cucco. Dopo lo scollinamento si scende quindi sul fondo della vallata,
percorrendo verso sud i tratturi della Valpantena prima di affrontare lo
strappo di Novaglie.
La parte conclusiva del tour si sviluppa
invece sulle alture panoramiche a est di Montorio, toccando il Forte
Preara e il castello prima del veloce sentiero finale che riporta al
punto di partenza.
Montorio, frazione del comune di Verona, piazza delle Penne Nere.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti