Auronzo Misurina, Dolomiti
Lavaredo & Pian di Cengia
Le Tre Cime di Lavaredo,le vette dolomitiche per antonomasia, non posso esimersi dall’essere...
- 51.8 kmLunghezza
- 2240 mDislivello
- 07:30Tempo
- EstremoCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
Una valle ripida e impervia che culmina ai piedi delle vette
appuntite dei Cadini di Misurina, offrendo m maestosi panorami sulle Dolomiti
Ampezzane e Cadorine.
I primi chilometri corrono veloci sulla ciclabile della val
d’Ansiei fino ad imboccare l’asfalto che sale regolare nella val Marzon: dal
Cason de la Crosera l’ascesa prosegue poi nella val d’Onge, diventando
d’improvviso più ostica, su pendenze elevate e fondo talvolta sconnesso.
La difficile scalata si sviluppa con numerosi tornanti,
qualche guado e l’attraversamento di alcuni punti franati; pochi sono gli
attimi di tregua, concentrati nella parte finale della salita quando la
mulattiera esce dal bosco e corre ai piedi dei Cadini di Misurina, andando a
scollinare nei pressi del rifugio Città di Carpi.
E’ qui che si apre la straordinaria vista su Sorapiss e
Marmarola, lo stesso scenario che si ammira anche qualche chilometro più
avanti, da Malga Maraia, raggiunta con i primi facili chilometri di discesa.
Dalla malga la picchiata prosegue un po' più tecnica, con un
ultimo divertente single track che raggiunge l’albergo Cristallo sul fondo
della val d’Ansiei. A gran velocità si può quindi rientrare ad Auronzo seguendo
la comoda ciclabile di fondovalle.
Auronzo di Cadore, localita Reane (parcheggio fun bob).
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti