Val di Sole
Montozzo
Collocato nel Parco Nazionale dello Stelvio, a cavallo fra l’Alta valle Camonica e l’Alta Val...
- 58.1 kmLunghezza
- 2180 mDislivello
- 06:00Tempo
- EstremoCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
Un itinerario breve e da ridotto dislivello, che presenta però una salita piuttosto impegnativa, qualche tratto non ciclabile e un divertente finale nel fondovalle.
Si parte dai rilassanti laghetti di San Leonardo, poco sotto Vermiglio,
raggiungendo rapidamente Ossana dove il castello cittadino segna
l’inizio della salita: le pendenze sono severe fin da subito, con le
rampe in uscita dal borgo che possono risultare traumatiche, anche se
una volta nel bosco l’ascesa diventa leggermente più agevole fino a
Valpiana.
Le pendenze calano ancora dopo aver imboccato la
carrareccia verso malga del Doss, lungo la quale si copre l’intero
dislivello fino alla vetta rimanendo sempre all’interno del bosco: è
infatti solo in vista della meta che gli alberi lasciano spazio ai
prati, regalando ampie vedute su val di Sole, val di Peio e le montagne
circostanti.
Poco sotto la malga si imbocca il sentiero che
collega alla val di Barco, attraversando una zona poco frequentata e
procedendo per alcuni minuti su un sentiero non completamente
percorribile in bicicletta finché, ritrovata una strada sterrata larga e
compatta, la si segue a gran velocità fino a tornare a fondovalle.
Il
ritorno al punto di partenza viene quindi raggiunto pedalando sui
piacevoli sentierini che costeggiano il torrente Vermigliana.
Vermiglio, laghetti di San Leonardo.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti