Prealpi Trevigiane
Sentiero Pagnoca - Parco dei Carbonai
La resistenza partigiana di Montaner nacque nella notte del 26 Marzo 1944, quando i giovani del...
- 33.3 kmLunghezza
- 1470 mDislivello
- 03:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Valdobbiadene non è solo Prosecco: i rilievi delle Prealpi Trevigiane a nord della città offrono infatti innumerevoli spunti naturalistici e paesaggistici. La meta dell’itinerario sarà la località di Pianezze, raggiunta al termine di una impegnativa salita percorrendo mulattiere e sentieri celati nei boschi delle Prealpi.
Da
Valdobbiadene si ragunge subito la frazione di Cargador, dove ha inizio la
salita “dell’Ospedale” che con pendenze di tutto rispetto e qualche tratto più
agevole raggiunge una vecchia colonia. Un tratto pianeggiante raggiunge
poi la strada asfaltata che conduce direttamente al vasto piazzale di Pianezze.
La discesa inizia invece su un bel sentiero che diviene poi single track fino
al Col Balcon; con un’incredibile vista sul Massiccio del Grappa si approccia
quindi la mulattiera che scende a San Vito rimanendo sempre facile e scorrevole. Un ultimo
trasferimento tra vigneti e strade secondarie riporta infine a Valdobbiadene.
Valdobbiadene, piazza Marconi.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti