Supertrail

Trails Euganei

Una collezione dei single track tra i più belli e divertenti dei Colli Euganei meridionali, tra salite impegnative e discese tecniche. Attenzione però: la vegetazione rigogliosa dei mesi più caldi, ma anche il fango dopo le piogge, potrebbero comprometterne la percorribilità.

 

E' arrivato il Calendario 2024 di nest.bike!

Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike!

SCOPRI IL CALENDARIO!

 

1/7
Descrizione percorso:

Si comincia con la scalata al Monte Cero, impegnativa nello sterrato dopo Calaone, scollinando dapprima su un sentiero affacciato sul Monte Gemola - posto al di là della valle – e poi sui tracciati più sassosi e variegati del Calto della Pomara. Terminata la discesa nei pressi di Valle an Giorgio si sale sul trail del Covolo e quindi sulla “Scajara” verso il monte Mottolone.

I single track si susseguono ora nel periplo del Monte Ventolone fino al Monte Piccolo, scendendo poi alle porte di Arquà dove i facili sentieri del vicino Monte Calbarina anticipano la parte più difficile del tour.

La salita al Monte Ricco si svolge infatti su una mulattiera a ripida e sconnessa (qualche minuto a spinta nel finale) che va ad intersecare uno dei tanti single track che attraversano i boschi sopra Monselice. Dopo l’ultimo tratto di salita su asfalto su asfalto si scende definitivamente sui tecnici e difficili trails del Monte Castello.

L’ultimo ostacolo prima del rientro a Baone è rappresentato invece dal Monte Cecilia e dai suoi divertenti sentieri.

Punto di partenza:

Baone, piazza XXV Aprile.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area