Alta Val Camonica
Val Grande - Ciclova Karolingia
Il tour si apre con oltre dieci chilometri di fondovalle fino a Vezza d’Oglio, dove si...
- 41.8 kmLunghezza
- 1290 mDislivello
- 04:00Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Vivi l'anno nuovo all'insegna delle due ruote: acquista il nostro calendario e sostieni nest.bike
Un itinerario breve ma impegnativo che esplora i boschi della val Paghera con pendenze significative sia in salita che in discesa.
L’ingresso nella val Paghera inizia dopo i primi facili chilometri di fondovalle, salendo inizialmente su sterrato fino a intersecare la rotabile in località Mondalizzo; si segue l’asfalto solo per poche centinaia di metri deviando poi nuovamente nel bosco, affrontando la ripida serpentina in direzione del Santel de la Cuna.
Superata quota 1400 metri si abbandona la mulattiera scendendo su un sentiero a tratti sconnesso che riporta verso il fondo della Val Paghera, dove si ritrova la rotabile abbandonata qualche chilometro prima
La salita riprende quindi sulle arcigne erte del rifugio Alla Cascata, spostandosi poi sul versante orientale della valle culminando al Roccolo Pornina: l’intera scalata è immersa nel bosco e solo nel finale sarà possibile scorgere qualche vista panoramica in direzione nord.
La successiva discesa è invece ripida fino alle case di Paghera, proseguendo ancor più scoscesa fino al fondovalle dell’Oglio. Da Case Vallaro si ritorna verso Vezza d’Oglio utilizzando prima la pista ciclabile e poi stradine rurali secondarie.
Punto di partenza: Vezza d’Oglio, via Roma.
Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?
Commenti