Paesaggio

Vallorch

Vallorch è il villaggio cimbro meglio conservato della piana del Cansiglio, e grazie alla sua facile accessibilità è una delle mete escursionistiche più frequentate del Cansiglio.

1/7
Descrizione percorso:

L’itinerario si apre con la salita a malga Mezzomiglio, adagiata sui prati nord-occidentali dell’altopiano e affacciata su Alpago e Valle del Piave; il grandioso panorama sull’arco dolomitico che accoglie all’uscita dal bosco si fa successivamente ancora più vasto salendo sul tratturo erboso del monte Costa.

Poco dopo si torna a pedalare nel fitto della foresta lungo il segnavia R, una traccia rovinata ma quasi sempre pedalabile dove qualche breve passaggio a piedi è necessario per aggirare le zone particolarmente fangose di Pian Grande.  Una comoda sterrata si addentra nel bosco di Betulle andando poi a innestarsi sulla Strada del Taffarel.

Si scende ora a Vallorche lungo il sentiero S, una pietraia sconnessa particolarmente insidiosa se bagnata o coperta di foglie; dal villaggio Cimbro il segnavia S prosegue quindi costellato di radici al limitare del bosco, raggiungendo infine la conca di Pian Cansiglio.

Con un ampio e panoramico giro all’interno della piana si lambisce quindi il Centro di Ecologia giungendo infine al Giardino Botanico Lorenzoni; poco distante l’ultima salita del tour conduce nei pressi della Casera Candaglia: da qui una larga carrareccia percorre i boschi del Cansiglio orientale scendendo al Pian di Valmenera, le cui vaste praterie fanno da sfondo al ritorno verso Pian Osteria.

Punto di partenza:

Pian Osteria, frazione del comune di Alpago, via Cansiglio.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuta questa traccia?

FAI UNA DONAZIONE!

 

Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?

 

Commenti

Nella stessa Area