Gravel

La Piave Vecchia

Una facile e rapida gravellata verso il mare seguendo i due rami del Piave: poco lontano dall’attuale corso del fiume si trova infatti all’alveo originario, quello denominato “Piave Vecchia” e che la Serenissima deviò al di fuori della laguna nel ‘600.

1/5
Descrizione percorso:

Il percorso è decisamente semplice e abbordabile: da Musile ci si avvicina al mare rimanendo lontani dal traffico grazie alla Ciclovia del Basso Piave, che in quasi venti chilometri raggiunge Cortellazzo, poco distante dalla foce del fiume.

Ci si sposta ora sulla spiaggia, attraversando le dune con un breve tratto pedonale su passerelle in legno, prima di addentrarsi tra le viuzze della pineta e iniziare il ritorno verso nord tra campi coltivati e stradine secondarie.

A Jesolo ci si immette quindi sull’argine destro del fiume Sile, percorrendo i primi chilometri su asfalto e spostandosi successivamente sulla ciclopedonale sterrata per Caposile; il caratteristico ponte di barche segna infine l’innesto sulla Piave Vecchia, l’antico alveo del fiume, che con le sue dolci anse e la rigogliosa vegetazione risale verso Musile.

Punto di partenza:

Musile di Piave, via Intestadura, porticciolo turistico sulla Piave Vecchia.

Altimetria

Asfalto Sterrato Sentiero/Prato/Bosco Single Track Non ciclabile

Mappa

 

Ti è piaciuto questo itinerario? 

Hai provato questo itinerario e ne sei rimasto soddisfatto? Ritieni utili le informazioni messe a disposizione?
Allora sostienici con una donazione: sarebbe una forma di riconoscenza attiva e concreta per il lavoro svolto e le spese sostenute.

D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno un caffè?

 

FAI UNA DONAZIONE

 

Commenti

Nella stessa Area