Carso
Vipavska Dolina - Kras (Gorizia > Trieste)
Come tutti percorsi di confine, anche quello che unisce Gorizia e Trieste possiede un fascino...
- 64.3 kmLunghezza
- 1060 mDislivello
- 05:30Tempo
- MedioCondizione fisica
- Difficoltà Tecnica
Nel corso della Prima Guerra Mondiale la modesta vetta del Monte Ermada rappresentò uno dei più strategici punti di difesa austriaci: l’esposizione a nord sul Vallone di Brestovizza e a sud sulla fascia costiera permetteva infatti il controllo su ogni possibile accesso alla città di Trieste.
L’itinerario inizia dal caratteristico porto turistico del Villaggio del
Pescatore toccando subito la chiesa di San Giovanni in Tuba e le risorgive del Timavo,
dove il fiume riemerge in superficie dopo oltre quaranta chilometri percorsi
nel sottosuolo carsico. Ci si sposta quindi verso l’interno superando una ripida
ascesa nelle vicinanze di Medeazza e scendendo al valico di frontiera di Iamiano.
Si sconfina così in Slovenia: raggiunto il vicino paese di Brestovica ci si
addentra nel dedalo di mulattiere e sentieri che attraversano i rilievi del
Pipenice fino al Valico di San Pelagio. Rientrato in Italia, il tour percorre i
saliscendi del Carso Triestino su carrarecce talvolta sconnesse fino ai piedi
del Monte Ermada.
La meta dell’itinerario viene
raggiunta con una scalata non del tutto semplice che, dopo la prima parte sino ai
ruderi delle Case Coisce, si impenna con decisione divenendo non ciclabile verso
il Castelliere Inferiore; un tecnico single track anticipa l’ultima erta fino
alla vetta che ospita le trincee e i ricoveri della linea di difesa austriaca.
Non resta quindi che tornare
verso la costa: affrontato un primo single track irto di rocce, il tour scende
con passaggi panoramici verso il castello di Duino. Nel finale, i divertenti sentieri
tra le trincee del Bosco della Cernizza conducono a pochi metri dal mare nei
pressi del Villaggio del Pescatore.
Villaggio del Pescatore, frazione del comune di Duino-Aurisina.
Sostenendo nest.bike puoi contribuire al mantenimento del sito, aiutandoci a scoprire sempre nuovi percorsi.
D'altronde, se ti avessimo accompagnato alla scoperta di un percorso a te sconosciuto, ci avresti offerto almeno una birra?
Commenti